In Finlandia son precisi. Talmente tanto che circa duemila anni fa, i primi abitanti del Nord, pur avendo a disposizione la sterminata terra lappone, decisero di fondare Rovaniemi giusto ad una manciata di km dal Circolo Polare Artico e dal Villaggio di Babbo Natale!!! Rovaniemi, fedele alla tradizione, è un'ordinatissima cittadina progettata da algidi architetti dai nomi impronunciabili.
Ci sono due momenti nel mio soggiorno in città che mai potrò dimenticare ed entrambi sono legati alla luce. Il primo è quando sono arrivata, dalla strada dell'aeroporto alle otto di sera e scollinando mi è apparsa questa piccola città adagiata in una valle e immersa in una luce azzurra, fiabesca, che si rifletteva su una leggera nevicata.
Il secondo quando, una sera, mentre stavo per andare a dormire, mi chiamano dalla reception dell'albergo chiedendomi se mi avrebbe fatto piacere scendere in giardino per vedere le luci del nord.
 |
Google images |
Scesi, come fecero gli altri ospiti, e mi ritrovai dentro un sogno. Nel cielo c'era una splendida aurora boreale, con mille varianti di blu, di azzurro, di argento...i fasci di luce si muovevano come se danzassero, si rispecchiavano sull'acqua del fiume, rimbalzavano sulla neve e allontanandosi andavano a rischiarare altri cieli.
Sono molto emotiva, lo so, ma qualsiasi cuore di pietra si sarebbe commosso davanti ad uno spettacolo simile.
Spettacolo che, ahimè, non durò molto e che poi ho avuto la fortuna di vedere ancora, ma, si sa, la prima volta non si scorda mai.